Cosa vedere a Kyoto: itinerario di 3 giorni
Con 3 giorni interi a Kyoto si può avere un’idea generale della città, visitando i principali luoghi d’interesse. Qui trovate un itinerario che fa al caso vostro.
Kinkakuji, Ryoanji, Ninnaji e Arashiyama
Iniziamo subito visitando il famosissimo Kinkakuji (Padiglione d’oro). Passiamo poi al vicino Ryoanji con il famoso giardino zen. Per finire la mattinata andiamo al Ninnaji, un complesso poco frequentato ma molto bello. Il tragitto tra i tre templi si può fare a piedi o con il bus.
Prendiamo quindi il trenino della Keifuku alla vicina stazione di Omuro Ninnaji e ci dirigiamo ad Arashiyama.
Dopo pranzo possiamo visitare il parco delle scimmie, la foresta di bamboo e il tempio Tenryuji. Se avanza tempo si può prendere la ferrovia scenica Sagano.
Foto di Giapponepertutti.it
Ginkakuji, passeggiata del filosofo, Gion, Kiyomizudera
Partiamo a visitare il Ginkakuji (padiglione d’argento), proseguiamo poi a piedi sul sentiero del filosofo fino al tempio Eikando.
Dopo possiamo proseguire verso il Nanzenji. Prendiamo i mezzi e visitiamo il Chionin e il tempio Yasaka per poi finire il pomeriggio nella zona del Kiyomizudera.
La sera la passiamo a Gion.
Foto di Giapponeprtutti.it
Castello Nijo, Nishiki Market, Teramachi, Fushimi Inari, Pontocho
Il terzo giorno lo dedichiamo alla visita del castello Nijo. Andando poi verso ovest facciamo tappa al Mercato Nishiki e al mercato di Teramachi.
Dopo pranzo possiamo prendere un bus o il treno della Keihan e raggiungere il Fushimi Inari. L’intero percorso, fino alla cima, dura dalle 2 alle 3 ore, in base al vostro passo.
Nelle vicinanze del Fushimi Inari possiamo visitare il tempio Tofukuji.
Finiamo la giornata a Pontocho.
Trovate le informazioni su orari, posizioni e molto altro in questa pagina
Foto di Giapponepertutti.it